Camping Castiglione d. Pescaia
2021
Il contesto naturalistico di particolare pregio in cui è inserito il “Camping Castiglione della Pescaia” ha suggerito scelte di tipo morfologico e di utilizzo dei materiali che ne rispettassero le caratteristiche e che garantissero la continuità visiva della Laguna dalla strada Provinciale.
L’intervento prevede la riqualificazione dell’area per la balneazione e per le attività natatorie all’aperto già esistente con relativa area solarium e aree a verde ma che necessitano di opere di ammodernamento per adeguare l’offerta turistica del campeggio alle richieste attuali del mercato. Le strutture risultano allo stato attuale un po’ datate sia per tipologia che per finiture esterne. Gli interventi previsti consistono in una nuova pavimentazione in legno, integrazione di nuova vegetazione nelle aree a verde, la realizzazione di dune inerbite e la ridefinizione delle due vasche esistenti per rispondere appunto ad una più attuale richiesta di servizi. I locali tecnici già presenti rimangono invariati, vengono implementati per permettere i nuovi giochi di acqua, ma sono mimetizzati da aiuole a verde; si realizzano delle botole di accesso di dimensioni contenute per effettuare le manutenzioni ma rimangono nascoste sotto il deck.
L’area per la balneazione è pensata con un perimetro irregolare della pavimentazione che a tratti si inserisce all’interno delle aree a verde e a tratti è invece arretrata per far spazio a dune artificiali dedicate al solarium e al gioco dei bambini. Nel mezzo della pavimentazione si inseriscono le due vasche per la balneazione, sull’impianto delle precedenti, con forme, dimensioni e funzioni diverse, che vengono collegate tra di loro.
I riferimenti tratti dal contesto naturale della Maremma Grossetana, le dune e i materiali naturali, diventano anche gli elementi caratterizzanti il nuovo progetto architettonico e degli spazi aperti e a verde.
Materiali e colorazioni naturali sono stati scelti per i rivestimenti e le pavimentazioni in legno, con trattamento antisdrucciolo dove previsto dalle norme.
L’illuminazione è naturale di giorno, mentre di notte è garantita da luci basse, permettendo comunque la corretta e sicura mobilità pedonale.
Le siepi preesistenti che delimitavano l’area per la balneazione sono state mantenute e in parte integrate dove richiesto dal nuovo progetto dell’area.